NORMA (RAI-Roma 29.06.1955)
[an error occurred while processing this directive]
NORMA
Tragedia lirica in 2 atti
Musica di Vincenzo Bellini
Libretto di Felice Romani
Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia "Norma, ou L’Infanticide" di Louis-Alexandre Soumet. L'Opera debuttò al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre del 1831, inaugurando la stagione di Carnevale e Quaresima 1832. Il debutto dell'Opera fu un fiasco, dovuto a circostanze artistiche (l'indisposizione del soprano Giuditta Pasta) e alla presenza in Teatro di una claque avversa a Bellini e a Giuditta Pasta. Incentrata sulla protagonista, Norma divenne il cavallo di battaglia di alcuni grandi soprani del passato, tra cui Maria Callas, Joan Sutherland e Montserrat Caballé. Tuttavia la poliedricità del personaggio e della sua vocalità ne fanno uno dei ruoli più impervi per voce di soprano, tanto che l'opera è oggi più famosa che rappresentata.
PERSONAGGI ED INTERPRETI
Norma – Soprano Maria Callas
Pollione – Tenore Mario del Monaco
Adalgisa – Mezzosoprano Ebe Stignani
Oroveso – Basso Giuseppe Modesti
Clotilde – Soprano Rina Cavallari
Flavio – Tenore Athos Cesarini
Orchestra e Coro di Roma della RAI diretti da Tullio Serafin
Maestro del coro Nino Antonellini
Registrazione del 29 giugno 1955